WORKSHOP FORMATIVO SUL TOCCO DIAGNOSTICO
mercoledì 18 aprile 2018
ore 09.30-12:30
presso lo studio di TREVISO
Lavorare sulla presa in carico di una persona occupandosi della sua globalità e della sua interezza significa pre-occuparsi non solo dei suoi sistemi di pensiero, o delle funzioni emotive, ma saper guardare e intervenire anche sui piani posturali, corporei e fisiologici. Nelle prime sedute sono molte le accortezze e le “pratiche” che lo psicoterapeuta deve mettere in atto per riuscire ad effettuare una buona diagnosi iniziando ad già ad instaurare la relazione terapeutica.
Il terapeuta funzionale si occupa di questo fin da subito -grazie agli specifici strumenti di valutazione da utilizzare in aggiunta alla testistica tradizionale-, ma spesso sapersi orientare tra la sintomatologia portata dalle persone e il reale assetto psicosomatico può risultare complesso, soprattutto di fronte a situazioni in cui intervengono sconnessioni importanti tra i Funzionamenti di Fondo.
Essere in grado di fornire adeguate diagnosi differenziali in tempi adeguati può permettere al terapeuta non solo di effettuare eventuali e doverosi invii specialistici in ambito medico, ma anche di potersi indirizzare in modo molto più efficace nella costruzione del proprio progetto terapeutico e nell’intervento stesso.
L’incontro con la dott.ssa Puleo, già consulente presso il Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale Intergrata “ALMA” di Trieste, sarà un’ occasione per affinare le proprie conoscenze in ambito della medicina psicosomatica e integrarle a quelle dell’epistemologia Neofunzionale.
In particolare il workshop fornirà nozioni teoriche e pratiche (con sperimentazioni) che permetteranno attraverso l’osservazione diretta, il tocco e tecniche di posturologia e movimenti, di discriminare la presenza di eventuali patologie latenti da alterazioni psicosomatiche non di natura patologica.
DOCENTE:

PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Valentina Vettor 3292238844
spaziomentecorpotreviso@gmail.com