Dott.ssa ALESSANDRA POLETTI

 

Osteopatia

Prospettive spirituali (Kinesiologia     movimenti consapevoli)

        Ricevo a Padova e Venezia       

 

 +39 340 2259825

alessandra.poletti.nt@gmail.com

 

 

La passione per il corpo umano, il movimento e lo sport, coltivata fin dall’infanzia, mi porta a concludere nel  2009 la Laurea in Scienze Motorie – Università di Padova.

Il desiderio di accedere a conoscenze più ampie e la crescente curiosità verso l’interazione corpo-mente-emozioni segnano un parziale cambio di direzione nel mio percorso formativo, con il Master in Medicina Naturale presso l’Università di Firenze (2013) e la specializzazione in Kinesiologia all’Istituto Kinergia a Bassano del Grappa (2015).

Mi iscrivo successivamente al percorso di studi quinquennale di Osteopatia presso la scuola OSCE (Osteopathic Spine Center Education) di Bologna, diplomandomi a dicembre 2020 con la tesi sperimentale: ‘Modifica nella qualità di emissione vocale nel canto a seguito di trattamento manipolativo osteopatico’.

Approfondisco la PNEI (Psiconeuroendocrinoimmunologia) con il corso PNEI e OSTEOPATIA, Accademia Mibes, anno 2021).

Mi dedico con passione e gratitudine al percorso di specializzazione in Osteopatia Biodinamica presso il Collegio di perfezionamento in Osteopatia ‘R. Fulford DO’ (https://www.cpofulford.com/). L’approccio Biodinamico riporta alla luce le parole del fondatore dell’Osteopatia Andrew Taylor Still Scopro nell’uomo un Universo in miniatura in cui trovo movimento, materia e spirito – ; ritengo un dono poter lavorare quotidianamente abbracciando questo metodo, filosofia e stile di vita.

Dal mio punto di vista il fare esperienza in ambiti diversi, unitamente allo studio, è il miglior modo per evolvere sia sul piano personale che professionale; qui di seguito riporto le diverse avventure di questi ultimi anni:  

Giugno 2025: partecipo ai sette giorni di digiuno organizzati dalla Grande Via https://lagrandevia.it/evento/la-via-ayurvedica-del-digiuno/

Agosto 2025: partecipo al ritiro di meditazione di dieci giorni presso l’Istituto Lama Tzong Khapa http://Istituto Lama Tzong Khapa

Agosto 2024: trascorro un mese in Perù, viaggio organizzato da Massimo Romagnolo e Laura Ines Huaman Cordova, dell’Associazione Ushai (https://www.ushai.it/). Entro in contatto con la tradizione mistica andina, i maestri indigeni e le pratiche energetiche del luogo, di cui ho fatto tesoro e utilizzo nel mio lavoro.

Agosto 2023: partecipo alla settimana intensiva ad Assisi con Robert Powell sui temi dell’antroposofia e le pratiche di euritmia.

Settembre-febbraio 2022-2023:  prendo parte a cinque seminari di Costellazioni Familiari tenuti dalla costellatrice Silvia Miclavez.

 

 

La lettura ha sempre accompagnato i miei studi e credo caratterizzi la vita di ogni ricercatore. Condivido qui alcuni titoli che porto nel cuore:

Il Tao della Fisica, Il punto di svolta (Fritjof Capra)

Il codice dell’Anima, Anima mundi, Psicologia alchemica (James Hillman)

Il cammino dell’Uomo (Martin Buber)

Attesa di Dio, L’attesa della verità (Simone Weil)

Io sono la grondaia (Gustavo Adolfo Rol)

Bioenergetica, Arrendersi al corpo (A.Lowen)

Il Libro Rosso, Mysterium Coniunctionis, Risposta a Giobbe (C.G.Jung)

Jung e la storia del nostro tempo (Laurence van der Post)

La quarta Via (Uspenskij)

Trattato dei Sette Raggi vol.I e II (Alice Bailey)

Medicina epigenetica (Dawson Church)

Guarigione esoterica (Fortune Dion)

Diari (1041-1943) Etty Hillesum

Timore e tremore, Aut-Aut (Søren Kierkegaard)

L’arte di essere felici (Arthur Schopenhauer)

La costituzione occulta dell’uomo e della donna (Tommaso Palamidessi)

La scienza Occulta nelle sue linee generali, Una fisiologia occulta, La conoscenza dell’Anima e dello Spirito, San Michele – La festa dell’autocoscienza, La caduta degli spiriti delle tenebre, Il segreto dei temperamenti (Rudolf Steiner)

Psicomagia, La danza della realtà  (A.Jodorowsky)

Il palpito dell’Uno (Angelo Bona)

Scritti Spirituali (Charles de Foucauld)

Lettere a Theo (Vincent Van Gogh)

La malattia dell’infinito (Pietro Citati)

La chiamata del daimon – Gli orizzonti della verità e dell’amore in Kafka (Aldo Carotenuto)

Le connessioni spirituali di fegato, polmone, rene, cuore (Walter Holtzapfel)

Insegnamenti sulla via iniziatica (Peter Deunov)

Le parole dei padri del deserto (Guidalberto Bormolini)

 

 

 

 

Le mie attività presenti:

Nella mia pratica lavorativa (Venezia, Lido, Padova) integro le diverse formazioni e seguo bambini e adulti.

Collaboro attivamente con la Psicoterapia Funzionale Corporea a Venezia e Padova.

Dal 2022 faccio parte dell’Associazione CON-TE-STARE  Sportello Attivo Transgender (https://con-te-stare-transgender.it/) di Padova in qualità di osteopata.

Ho il piacere di collaborare con l’insegnante di danza e direttrice artistica Lorena Della Togna e la sua Associazione Asd OdilOdette Danza e Cultura (Venezia – Lido) https://www.odilodettedanzaecultura.com/ .

 

 

Le mie attività passate:

2022, seguo con trattamenti osteopatici diversi ballerini impegnati alla 59esima Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia.

Dal 2016 al 2021 lavoro in qualità di Personal Trainer e Osteopata presso il centro 1to1 Personal Trainer di Padova.

Anno 2017-2018, collaborazione con l’Università di Padova Scienze Motorie per il corso Esercitazioni di prevenzione posturale

Anno 2015, espongo il tema ‘Interocezione e Medicina Tradizionale Cinese’ alla 5° Edizione del convegno A.I.P.S. (Associazione Italiana Posturologia Sportiva) insieme all’esposizione ‘Proprio ed interocezione’ del Dott. Francesco Pacelli.

 

 

 

I miei articoli presenti sul sito:

 

 

 

 

 

 

 

Se vuoi saperne di più:

OSTEOPATIA

 

Kinesiologia e movimenti consapevoli, due proposte che siedono sul medesimo intento:

PROSPETTIVE SPIRITUALI